Torrione
Un vino molto caro a Petrolo, voluto da Lucia Bazzocchi Sanjust nel 1988 e realizzato all’ora con l’aiuto di Giulio Gambelli. Il Torrione rappresenta la svolta produttiva di Petrolo: l’obiettivo di realizzare vini alla ricerca estrema della qualità.
Torrione è lo “chateau” di Petrolo, è l’assemblaggio delle uve di tutti i vigneti di Petrolo: non solo il sangiovese di Bòggina ma anche di altri vigneti storici aziendali, oltre al merlot del Galatrona e il Cabernet Sauvignon del Campo Lusso. Un perfetto esempio di rosso equilibrato, netto e profondo. Un vino che racconta, meglio di qualsiasi altro, la vera identità del nostro territorio.
Denominazione
Val d’Arno di sopra DOC, Pietraviva – Integralmente prodotto e imbottigliato all’origine
Prima annata di vendemmia
1988
Uvaggio
80% Sangiovese, 15% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
Produzione
50.000 bottiglie circa
Vigneti
Raccolta
Raccolta manuale in cassette, selezione del grappolo e degli acini su tavolo di cernita.
Il Torrione è ottenuto da uve Sangiovese in purezza provenienti dai vigneti storici dell’azienda degli anni ’70 e da vigneti più recenti impiantati secondo una zonazione molto scrupolosa che ci ha portato a scegliere i porta-innesti più adatti e l’ottimale quantità di ceppi per Ha. La resa per pianta è notevolmente contenuta (max 1kg per ceppo) per garantire la concentrazione di tutti i componenti nobili dell’uva, fondamentali per le caratteristiche di grande struttura, eleganza ed equilibrio che si vogliono raggiungere.
Vinificazione
Vinificazione naturale con lieviti autoctoni in vasche di cemento vetrificate. Rimontaggi manuali frequenti ma delicati. Lunghe macerazioni.
Maturazione
Fermentazione malo-lattica spontanea in legno. Maturazione in vasche di cemento, botti da 40 Hl, tonneaux e barrique di rovere francese per circa 15/18 mesi.
Bòggina
Il vigneto storico dell’azienda, impiantato nel 1947 da Gastone Bazzocchi, padre e nonno degli attuali proprietari. Da sempre vigneto principale e cuore del Torrione, dal 2006 una porzione crescete del vigneto è destinata alla produzione dell’ omonimo gran “Cru” di Sangiovese: Bòggina. Negli anni il vigneto è stato ripiantato per settori secondo una selezione massale per mantenere i cloni storici originali.
Casariccio
Il vigneto si trova sopra un bel laghetto e si estende per 2 ha a Sangiovese, con un impianto che risale ai primi anni ’90. Dalla produzione del Casariccio si ottiene il Torrione.
Lecceta
Uno dei vigneti più vecchi dell’azienda, con oltre 45 anni di storia. Alcune delle piante potrebbero venire dal periodo pre-fillossera. È interamente impiantato a Sangiovese e produce per il Torrione.
Asilo
Anch’esso destinato alla produzione del Torrione, si estende per circa 2 ha ed è interamente piantato a Sangiovese e colorino.
Campaccio
Questo vigneto in posizione suggestiva circondato dal bosco, si estende per 1 ha ed è ubicato nei pressi della Torre di Galatrona. Impiantato a Sangiovese, è destinato alla produzione del Torrione.